PERROTTI odontotecnica
giovedì 19 giugno 2025
Chi siamo
Laboratorio Odontotecnico Perrotti: L'eccellenza artigianale al servizio del sorriso ad Avellino
Nel cuore della provincia di Avellino, a Contrada, si distingue una vera eccellenza dell’odontotecnica italiana: il Laboratorio Odontotecnico Perrotti. Un punto di riferimento per odontoiatri e pazienti che desiderano il massimo in termini di qualità, precisione e innovazione nel campo delle protesi dentali. Non parliamo solo di un laboratorio, ma di un vero e proprio atelier del sorriso, dove ogni manufatto è frutto di un sapiente connubio tra cura artigianale e tecnologia d'avanguardia.
Una storia di passione e competenza
Il Laboratorio Perrotti nasce dalla passione e dalla dedizione di Francesco Perrotti, odontotecnico esperto e apprezzato per la sua meticolosità e competenza tecnica. Anni di esperienza sul campo, formazione continua e una collaborazione costante con gli studi odontoiatrici hanno fatto del laboratorio un punto di riferimento affidabile per ogni tipo di riabilitazione protesica, dalle soluzioni più semplici a quelle più complesse.
Precisione e tecnologia: un connubio vincente
Nel Laboratorio Perrotti, la tradizione artigianale incontra le tecnologie più avanzate. L’utilizzo di scanner intraorali, sistemi CAD/CAM, stampa 3D e materiali di ultima generazione consente la realizzazione di manufatti estremamente precisi, funzionali e dall'estetica impeccabile. Ogni protesi è progettata per integrarsi perfettamente con la morfologia e la fisiologia del paziente, garantendo comfort e durata nel tempo.
Tra i principali servizi offerti:
Protesi fisse su denti naturali e impianti (zirconia, disilicato, metallo-ceramica);
Toronto bridge e soluzioni full-arch su impianti;
Protesi mobili e scheletrate;
Lavorazioni estetiche personalizzate in composito e ceramica;
Modellazione digitale e stampa di modelli 3D;
Assistenza tecnica e consulenza per gli studi odontoiatrici.
Una reputazione costruita sui risultati
Con una valutazione 5/5 su Google, il Laboratorio Odontotecnico Perrotti è riconosciuto per la puntualità, l'efficienza nella comunicazione e l'elevata qualità dei risultati. Ogni lavoro è realizzato con un approccio sartoriale: nulla è lasciato al caso, ogni dettaglio è curato con massima attenzione.
Il valore della collaborazione clinico-tecnica
Uno dei punti di forza del laboratorio è la stretta collaborazione con gli studi dentistici. Questa sinergia consente di affrontare anche i casi più complessi con un approccio multidisciplinare, ottimizzando tempi, costi e risultati clinici. La disponibilità a partecipare attivamente alla progettazione, con prove estetiche e funzionali direttamente in laboratorio, offre al dentista un supporto tangibile e al paziente la garanzia di un risultato su misura e duraturo.
Perché scegliere Perrotti.Lab
Scegliere il Laboratorio Odontotecnico Perrotti significa affidarsi a:
Un team esperto e costantemente aggiornato;
Tecnologie all’avanguardia al servizio della qualità;
Esperienza consolidata e comprovata;
Comunicazione trasparente e supporto tecnico dedicato;
Un partner affidabile per ogni esigenza protesica.
Che si tratti di una corona singola o di una riabilitazione implantare complessa, il Laboratorio Perrotti rappresenta un’autentica eccellenza nel panorama odontotecnico della provincia di Avellino.
Contatti:
Laboratorio Odontotecnico PerrottiVia Sant'Antonio, 3 - 83020 Contrada (AV)Telefono: 389 150 9868Instagram: @perrotti.lab
Per ulteriori informazioni o per richiedere una consulenza personalizzata, non esitare a contattarci. Il sorriso perfetto inizia da una grande squadra!
martedì 17 giugno 2025
5 errori comuni che compromettono le impronte digitali (e come evitarli)
Nel nostro laboratorio odontotecnico lavoriamo ogni giorno con studi dentistici che usano lo
scanner intraorale. Abbiamo identificato 5 errori comuni che causano protesi imprecise, ritardi e
rifacimenti. Evitarli significa migliorare qualità, velocità e soddisfazione del paziente.
1. Presa dell’impronta senza strategia
Molti odontoiatri iniziano a scansionare senza una sequenza precisa. Soluzione: stabilisci
sempre una routine (es. arcata superiore ® inferiore ® occlusione).
2. Scansione degli scanbody non controllata
Un errore minimo sull’angolazione dello scanbody può compromettere tutto il flusso. Soluzione:
assicurati che lo scanbody sia perfettamente avvitato e asciutto.
3. Ignorare il tipo di impianto nella scansione
A volte manca la corretta libreria o viene selezionata quella sbagliata. Soluzione: scegli solo
laboratori che ti aiutano a impostare la libreria corretta.
4. Assenza di tessuti molli
Molti flussi digitali saltano la scansione gengivale (pre e post scanbody). Soluzione: una doppia
scansione migliora estetica e design delle emergenze.
5. Comunicazione lab-studio insufficiente
Inviare solo il file STL non basta. Soluzione: allega note cliniche, foto, bite o modelli per
migliorare la comunicazione.
Conclusione
Evitare questi errori ti aiuterà a ottenere protesi più precise, meno rifacimenti e maggiore
efficienza. Se vuoi scoprire come possiamo aiutarti, prenota ora una consulenza gratuita su
WhatsApp.
n Clicca qui per scriverci: https://wa.me/393891508967
Perrotti.Lab
giovedì 12 dicembre 2024
Ricostruzioni Mini Invasive: Intarsi in Composito, Disilicato e Ceramica
Le tecniche di ricostruzione dentale hanno fatto passi da gigante negli ultimi anni, permettendo ai dentisti di offrire soluzioni sempre più efficienti e meno invasive per i pazienti. Tra queste, gli intarsi dentali rappresentano una delle migliori opzioni per il restauro di denti danneggiati. In questo articolo, esploreremo le diverse tipologie di intarsi e le loro applicazioni, con un focus su composito, disilicato e ceramica.
Cos'è un Intarsio Dentale?
Un intarsio è una piccola riparazione su misura che viene inserita nella cavità di un dente danneggiato. Viene realizzato in laboratorio odontotecnico e poi cementato nel dente dal dentista. Gli intarsi sono spesso preferiti per la loro durabilità e capacità di preservare la struttura dentale originale rispetto alle otturazioni tradizionali.
Tipi di Intarsi
Intarsi in Composito:
Vantaggi:
Aspetto naturale: I materiali compositi possono essere colorati per abbinarsi perfettamente ai denti naturali.
Flessibilità: Adatti per piccole e medie ricostruzioni.
Costo: Generalmente meno costosi rispetto agli intarsi in ceramica o disilicato.
Svantaggi:
Durabilità: Tende a essere meno resistente rispetto ad altri materiali.
Usura: Può consumarsi più rapidamente nel tempo.
Intarsi in Disilicato:
Vantaggi:
Estetica: Offre un'ottima traslucenza e un aspetto molto simile ai denti naturali.
Resistenza: Materiale molto resistente, ideale per aree soggette a forte masticazione.
Svantaggi:
Costo: Più costosi rispetto ai compositi.
Complessità: Richiede una tecnica più complessa per l'applicazione.
Intarsi in Ceramica:
Vantaggi:
Durabilità: Molto resistente all'usura e alla frattura.
Estetica: Aspetto molto naturale, con un'alta traslucenza.
Biocompatibilità: Non causa reazioni allergiche ed è molto tollerato dai tessuti gengivali.
Svantaggi:
Fragilità: Può essere più fragile se sottoposto a stress elevati rispetto ai denti naturali.
Costo: Generalmente il più costoso tra i materiali per intarsi.
Confronto dei Materiali
Caratteristica Composito Disilicato Ceramica
Durabilità Media Alta Molto alta
Estetica Alta Molto alta Molto alta
Costo Basso Medio Alto
Flessibilità d'uso Alta Media Media
Biocompatibilità Alta Alta Molto alta
Resistenza all'usura Media Alta Molto alta
Conclusione
Gli intarsi rappresentano una soluzione eccellente per chi cerca riparazioni dentali durature e poco invasive. La scelta del materiale dipende dalle esigenze individuali del paziente, dalle specifiche condizioni del dente e dalle preferenze estetiche. Consultare un professionista odontoiatrico è fondamentale per determinare la soluzione migliore per ciascun caso.
Speriamo che questo articolo vi abbia offerto una panoramica chiara e utile sulle opzioni di ricostruzione mini invasiva disponibili. Se avete domande o desiderate ulteriori approfondimenti, non esitate a contattarci.
sabato 23 novembre 2024
La situazione odontotecnica oggi.
📢 La situazione dell'odontotecnica in Italia: un futuro da costruire tra sfide
e innovazione 🚀 Negli ultimi vent'anni, il settore odontotecnico italiano ha
subito una crisi silenziosa ma evidente: il numero di odontotecnici che escono
dalle scuole è in costante calo. Stiamo perdendo non solo i numeri, ma anche una
parte importante di conoscenze e competenze artigianali che hanno sempre
caratterizzato il nostro settore. Già nel 2011, in tempi non sospetti, segnalavo
questa tendenza. Ora, il problema è diventato tangibile: laboratori e studi
dentistici faticano a trovare personale qualificato. La carenza di odontotecnici
è un fatto, e la domanda di figure con esperienza e competenze avanzate è sempre
più alta.
🌐 La salvezza viene dal digitale Inizialmente demonizzato da molti, il digitale
è diventato il vero alleato del settore. Oggi, grazie a scanner, software di
progettazione e tecnologie di produzione avanzate, possiamo sopperire in parte
alla carenza di tecnici. Tuttavia, il digitale non può fare tutto: servono
professionisti formati, capaci di comprendere i materiali, le procedure e le
tecnologie. E se guardiamo al futuro, l’intelligenza artificiale si prepara a
rivoluzionare ulteriormente il lavoro, ottimizzando processi e riducendo
passaggi. Ma, come sempre, il cuore dell'odontotecnica resta l’esperienza umana.
🛠 Consigli per affrontare il cambiamento: Per gli odontotecnici:�📚 Formarsi
costantemente. Conoscere i nuovi materiali, padroneggiare i software e restare
aggiornati sulle procedure moderne è indispensabile. Chi non si evolve rischia
di restare indietro.�💡 Investire nel digitale. È l’unico modo per essere
competitivi in un mercato sempre più esigente. Per i medici dentisti:�🤝 Tenersi
stretti i buoni odontotecnici. Sono loro che garantiscono la qualità e
l’efficienza nell’ecosistema produttivo della protesi dentale. Valorizzate la
loro professionalità e create collaborazioni stabili e proficue. ❓Cosa ci
aspetta? Se non si interverrà con politiche mirate per incentivare le nuove
generazioni a entrare in questo mondo, rischiamo di trovarci in una situazione
ancora più critica. Nel frattempo, innovazione e formazione saranno le parole
chiave per garantire un futuro sostenibile alla professione. 👨🔬👩🔬 Odontotecnici
e medici dentisti doveranno collaborare ancora di più per costruire un futuro
solido e innovativo!
mercoledì 1 febbraio 2023
La zirconia in odontoiatria.
La zirconia è un materiale innovativo che sta rivoluzionando il mondo dell'odontoiatria. Questo materiale resistente, leggero e biocompatibile sta diventando sempre più popolare per la sua versatilità e la sua capacità di fornire risultati esteticamente perfetti. In questo articolo esploreremo i vantaggi della zirconia in campo odontoiatrico e vedremo come questo materiale stia cambiando il modo in cui i dentisti affrontano i problemi dentali.
La zirconia è un materiale ceramico che viene estratto dalla zircone, un minerale presente in natura. La sua composizione chimica e la sua struttura cristallina lo rendono molto resistente, anche più di molte leghe metalliche utilizzate in odontoiatria. Questa resistenza lo rende una scelta ideale per la creazione di protesi dentali, come corone, ponti e faccette dentali, che devono resistere alle sollecitazioni quotidiane.
Inoltre, la zirconia è anche molto leggera, il che la rende confortevole da indossare e poco invasiva per i tessuti circostanti. Questo è particolarmente importante per i pazienti che soffrono di problemi di salute generale o che hanno bisogno di protesi dentali a lungo termine.
Un altro grande vantaggio della zirconia è la sua biocompatibilità. Questo significa che è accettato dal corpo senza causare reazioni avverse o infiammazioni. Inoltre, la zirconia è anche priva di metalli, il che la rende una scelta ideale per i pazienti che sono allergici ai metalli o che sono preoccupati per i potenziali effetti a lungo termine dell'esposizione ai metalli.
Ma i vantaggi della zirconia non si fermano qui. Questo materiale è anche molto estetico, il che lo rende una scelta ideale per la creazione di protesi dentali che devono essere visibili. La zirconia è trasparente e può essere colorata per abbinarsi alla tonalità naturale dei denti, il che la rende praticamente invisibile una volta posizionata. Inoltre, la sua superficie liscia e uniforme non attira la placca batterica, il che la rende anche una scelta più igienica rispetto ad altri materiali.
Infine, la zirconia è anche molto versatile. Può essere utilizzata per la creazione di molte diverse protesi dentali, tra cui corone, ponti, faccette dentali.
martedì 31 gennaio 2023
Ortodonzia " INVISIBILE"
L'ortodonzia invisibile con allineatori trasparenti è una soluzione moderna per correggere i problemi dentali come la malocclusione e l'arcata irregolare. Questa soluzione estetica e conveniente è diventata sempre più popolare negli ultimi anni.
Gli allineatori trasparenti sono realizzati su misura per ogni paziente e sono progettati per essere indossati giorno e notte per un periodo di tempo specifico. Questi allineatori si spostano gradualmente per spostare i denti nella posizione corretta, senza la necessità di fili metallici e attacchi ingombranti.
Il Laboratorio Perrotti è un importante produttore di allineatori trasparenti per l'ortodonzia invisibile. Il laboratorio utilizza tecnologie avanzate per garantire che ogni allineamento sia realizzato con precisione e che soddisfi gli standard di qualità elevati.
L'ortodonzia invisibile con allineatori trasparenti del Laboratorio Perrotti è un'ottima opzione per le persone che cercano un trattamento ortodontico estetico e discreto. Gli allineatori sono praticamente invisibili e possono essere rimossi in qualsiasi momento per mangiare, bere o pulire i denti. Questo significa che i pazienti possono continuare a condurre una vita normale senza doversi preoccupare di fili metallici fastidiosi o di un apparecchio ingombrante.
Il trattamento con allineatori trasparenti è anche molto più comodo rispetto ai tradizionali apparecchi ortodontici. Non ci sono pezzi metallici che possono causare irritazioni o lesioni alle gengive, e gli allineatori sono molto più confortevoli da indossare.
Inoltre, l'ortodonzia invisibile con allineatori trasparenti è una soluzione più rapida rispetto ai tradizionali apparecchi ortodontici. I pazienti possono vedere i risultati in meno tempo, e il trattamento dura normalmente da 6 a 18 mesi, a seconda del caso specifico.
In conclusione, l'ortodonzia invisibile con allineatori trasparenti del Laboratorio Perrotti è un'ottima opzione per chi cerca un trattamento ortodontico estetico, comodo e conveniente. Questa soluzione moderna offre risultati rapidi e soddisfacenti, e garantisce che i pazienti possano condurre una vita normale durante il trattamento.
venerdì 15 ottobre 2021
Protesi totale superiore ed inferiore in Nylon: poliammide. Con questo materiale
riusciamo a produrre le più leggere e resistenti protesi sul mercato. Una
protesi pesa appena 10 grammi, 2 volte in meno di una protesi tradizionale.
Riusciamo ad avere uno spessore di 1,3 mm a differenza dei 2,5 di una protesi
tradizionale. Le protesi in poliammide risultano molto più confortevoli da
portare perchè hanno una leggera flessibilità che regala un confort
ineguagliabile.
NON IMMAGINARLA MA CHIEDILA.
Iscriviti a:
Post (Atom)